Dom. Nov 2nd, 2025

Roberto Sciarratta direttore del Parco archeologico replica duramente alle polemiche sui concerti

“Accuse totalmente false e a tratti volgari, rivolte da uno schieramento politico all’organizzazione del doppio concerto de Il Volo realizzato nel 2024 davanti al tempio della Concordia il cui ricavato è andato in beneficenza. Niente ingressi a scrocco, niente ‘amichettismi’ nè platee piene di presunti amici dei politici “I dati diffusi da esponenti politici a vario titolo – – sono totalmente inventati, frutto di un calcolo che non tiene conto della realtà delle cose. Sarebbe bastato chiedere gli atti per evitare di diffondere l’ennesima fake news che mira a colpire Agrigento e che ha trovato ampio risalto sulla stampa senza che nessuno abbia mai ritenuto di accertare la veridicità dei fatti”. “Nel dettaglio, nelle due serate i biglietti venduti sono stati 1.082 di cui complessivamente 772 al costo di 80 euro, 250 al costo di 5 euro (destinati però unicamente al fan club dei cantanti) con un incasso totale di 63.010 euro dai quali vanno sottratti i costi di prevendita, le tasse e la Siae giungendo all’importo di 42.239 euro destinati alle associazioni di volontariato”.“Tale somma-prosegue Sciarratta– è destinata a crescere nelle prossime settimane grazie a nuove donazioni che erano state già disposte da società coinvolte nell’organizzazione dell’evento. Sono stati invece solo 60,  i biglietti gratuiti, compresi quelli destinati ai soggetti disabili.  Spiace – – non solo la diffusione delle notizie gravemente diffamatorie – ma soprattutto il tentativo di sporcare un grande evento che ha dato e continua a dare enorme visibilità mondiale ad Agrigento e contribuirà anche a dare aiuto a tante famiglie”.

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *