La segnaletica pedonale dopo meno di 24 ore mostra segni di forte sbiancamento quasi quasi a voler dimostrare che la soluzione impiegata dal personale preposto e’ costituita più d’acqua che di cementite. Le zone pedonali interessate sono nella piazza Vittorio Emanuele, ovvero l’ùnica parte della città interessata al riprìstino delle strisce pedonali, mentre l’Amministrazione comunale si disimpegna nei riguardi delle altre strade comunali, ove suo malgrado il pedone rischia giornalmente di èssere travolto dalle macchine in transito. Bisogna risalire alla giunta precedente con l’assessore Gabriella Battaglia l’ultimo intervento a favore della segnaletica cittadina, orizzontale e pedonale. Purtroppo il problema e’ sotto gli occhi dei cittadini, con grave nocumento per l’immagine della città.
Intanto i cittadini sono sul piede di guerra nel senso di prendere secchio e pennello e ridipingere strisce pedonali e segnaletica nei punti più interessati al traffico veicolare, denunziando la latitanza di chi dovrebbe occuparsene.