Empedocle, Platone e la caverna: il linguaggio del mito Empedocles
di Alfonso Maria Iacono Scritti in onore di Agrigento capitale della cultura 2025 (tratto da “AGOGHE’: Valentina Caminneci,…
di Alfonso Maria Iacono Scritti in onore di Agrigento capitale della cultura 2025 (tratto da “AGOGHE’: Valentina Caminneci,…
di Francesco Principato Al TEATRO DELL’EFEBO : Notturno Pirandelliano due atti unici di Luigi Pirandello: All’uscita e L’uomo…
di Paolo Cilona Come ogni anno il 19 agosto alle ore 17,30 il Cepasa ricorderà Nicolò Gallo nel…
(di Paolo Cilona)-Questa mattina tantissime persone hanno partecipato alla scopertura di una targa per il compianto deputato socialista…
“Lo scorso 10 maggio- ci comunica la deputata PD Giovanna Iacono- ho partecipato all’incontro promosso da LegaCoop., Confcooperative,…
“E’ uno di quei titoli immortali-ricordava il direttore artistico Gaetano Aronica- che hanno reso la Sicilia famosa in…
Inizia il 15 novembre (ma con un’opera ancora da definire) il cartellone della stagione teatrale 2025-2026 del Teatro…
di Mario Gaziano ( direttore del Pirandello internazionale stable festival dal 2001) La Settimana pirandelliana del 1975 fu…
(di Paolo Cilona) Grande affetto, tanta partecipazione di amici (prima alla Biblioteca Lucchesiana di Agrigento e poi nel…
(di Beniamino Biondi) All’interno dell’omaggio per gli ottanta anni di Matteo Collura, il documentario di Diego Romeo su…