AGRIGENTO 2025 CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA: L’INTERESSE TURISTICO CRESCE, NONOSTANTE LE CRITICITÀ
Agrigento si prepara a vivere un anno straordinario come Capitale Italiana della Cultura 2025, un riconoscimento che sta…
Agrigento si prepara a vivere un anno straordinario come Capitale Italiana della Cultura 2025, un riconoscimento che sta…
Agrigento è reduce da decenni di disamministrazione che hanno prodotto un diffuso disordine urbanistico e una gestione sempre…
“Le condizioni dei pronto soccorso siciliani sono ormai insostenibili, e il caso di Agrigento rappresenta una delle situazioni…
Stallo, colpo di grazia, il comparto affondato dal Governo. Scorrendo tra i titoli di giornale che rendono conto…
di Marina Mancini Nel panorama politico attuale, già da qualche anno, in verità, i social media hanno assunto…
Questa mattina si e’ svolto un incontro in prefettura tra la delegazione Anioc (Associazione Nazionale Italiana Onorificenze Cavalleresche)…
di Paolo Cilona Occorre fare chiarezza attorno alla responsabilità relativa ai ritardi consumati attorno all’evento “Agrigento capitale della…
di Francesco Principato foto di Diego Romeo La storia di Franca Viola, la giovane ragazza di Alcamo rapita,…
“Avevamo accettato l’invito di andare a Ribera al corso di formazione politica promosso dalla Dc ad una condizione…
di Paolo Cilona Un pomeriggio assai importante e significativo da parte delle numerose associazioni culturali agrigentine che al…