Mar. Nov 4th, 2025

๐˜š๐‘Ž๐˜ฏ ๐˜“๐‘–๐˜ฃ๐‘’๐˜ณ๐‘ก๐˜ช๐‘›๐˜ฐ, ๐‘๐˜ณ๐‘–๐˜ฎ๐‘œ ๐‘ฃ๐˜ฆ๐‘ ๐˜ค๐‘œ๐˜ท๐‘œ ๐‘‘๐˜ช ๐˜ˆ๐‘”๐˜ณ๐‘–๐˜จ๐‘’๐˜ฏ๐‘ก๐˜ฐ

(don Carmelo Petrone)–๐”๐ง ๐’๐š๐ง๐ญ๐จ ๐ฎ๐ง’๐จ๐ฉ๐ž๐ซ๐š. Ricorre oggi la memoria liturgica di ๐˜š๐‘Ž๐˜ฏ ๐˜“๐‘–๐˜ฃ๐‘’๐˜ณ๐‘ก๐˜ช๐‘›๐˜ฐ, ๐‘๐˜ณ๐‘–๐˜ฎ๐‘œ ๐‘ฃ๐˜ฆ๐‘ ๐˜ค๐‘œ๐˜ท๐‘œ ๐‘‘๐˜ช ๐˜ˆ๐‘”๐˜ณ๐‘–๐˜จ๐‘’๐˜ฏ๐‘ก๐˜ฐ e martire. Auguri a tutti coloro che ne portano il nome. Un augurio del tutto particolare al nostro Arcivescovo Alessandro Damiano . Secondo la tradizione, รจ San Libertino lโ€™anello di congiunzione a Pietro e quindi agli Apostoli. Ce lo ricorda un opera custodita sempre nel museo diocesano (Sala Giovanni Paolo II), il quadro di Francesco Narbone che rappresenta S. Pietro mentre consegna a S. Libertino la pergamena che lo istituisce vescovo di Agrigento.

Nellโ€™altra foto, un particolare di San Libertino, dipinto sulla โ€œTabella degli obblighi liturgiciโ€ della Chiesa agrigentina proveniente dalla Cattedrale e custodito nel Museo Diocesano Di Agrigento.

Sullโ€™origine della Chiesa Agrigentina non possediamo notizie precise. La tradizione del suo proto Vescovo San Libertino รจ da collocare, almeno, tra il III e il IV secolo, giร  accettata da C. Mercurelli, anche se cronologicamente non la si puรฒ stabilire in etร  apostolica, puรฒ essere cosรฌ confermata e forse anche fatta giungere alla fine del sec. II, o anche prima.

Il Prof. Ernesto De Miro avanza la suggestiva ipotesi che la basilichetta cristiana nella Valle (nei pressi della rotonda Giunone) sia una โ€œmemoria martyrum โ€ e che i due loculi paralleli del pavimento potrebbero essere stati i sepolcri di San Libertino e di San Pellegrino, perchรฉ la sua struttura originaria la pone piรน vicino alle sepolture del III secolo che alle basiliche costantiniane. Ecco ciรฒ che scrive mons. Domenico De Gregorio: #cccag #cape73

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *