Ieri è morto improvvisamente, all’età di 71 anni, Gero Di Francesco, componente del comitato scientifico della rivista “Studi Storici Siciliani”. Archivista di formazione, diplomato in archivistica, paleografia e diplomatica all’Archivio di Stato di Palermo, aveva legato il suo nome sia alla ricerca storica sia alla vita amministrativa del territorio nisseno. E’ stato sindaco di Sutera e politicamente impegnato a sinistra. Sono profondamente addolorato per la prematura scomparsa di Gero. L’ultima volta ci siamo sentiti telefonicamente il 3 agosto scorso, quando mi aveva chiesto se poteva utilizzare una rara foto della Biblioteca Lucchesiana che avevo pubblicato sul mio libro, che gli serviva per una nuova ricerca nella rivista studi storici siciliani, studio che riguardava le storie delle biblioteche di Sicilia, la cui pubblicazione ha dato notizia lui stesso appena 4 giorni fa sulla sua pagina di facebook. Post che avevo visto l’altro ieri e mi ero promesso di chiamarlo per congratularmi direttamente per telefono. Ora la sua improvvisa dipartita mi sconvolge. Buon viaggio Gero, ci mancherai tanto. R.I.P. Condoglianze alla famiglia.
