Gio. Ott 23rd, 2025

LA LEZIONE DI PERICLE “IMPOSSIBILE” PER AGRIGENTO

(di Paolo Cilona)—Pirandello non ha torto a mettersi le mani tra i  capelli alla luce dei fatti e dei misfatti che assillano la comunità agrigentina e non solo. İl nostro amato Luigi stanco e deluso ha chiesto aiuto a Pericle nella speranza di mettere un punto fermo e tutelare il buon nome di Agrigento. All’uopo chiede consiglio sul da fare al grande suo amico Pericle, il quale con sobrietà gli risponde. Vedi Luigi qui ad Atene noi invece facciamo così. Qui il nostro governo favorisce i molti invece dei pochi; e per questo viene chiamato democrazia. Qui ad Atene noi facciamo così. Le leggi qui assicurano una giustizia eguale per tutti nelle loro dispute private, ma noi non ignoriamo mai i meriti dell’eccellenza. Quando un cittadino si distingue, allora esso sarà, a preferenza di altri, chiamato a servire la città, ma non come un atto di privilegio, come una ricompensa al merito, e la povertà non costituisce un impedimento. Noi siamo liberi, liberi di vivere proprio come ci piace e tuttavia siamo sempre pronti a fronteggiare qualsiasi pericolo. Un cittadino ateniese non trascura i pubblici affari quando attende  alle proprie faccende private, ma soprattutto non si occupa dei pubblici affari per risolvere le sue questioni private. Qui ad Atene noi facciamo cosi. Un uomo che non si interessa al Comune noi lo consideriamo innocuo, ma inutile. Noi non consideriamo la discussione come un ostacolo sulla via della democrazia. La nostra città e’ aperta al mondo e noi non rifiutiamo mai uno straniero. Qui ad Atene noi facciamo cosi. Hai perfettamente ragione caro Pericle. Purtroppo le cose che succedono qui non mi lasciano dormire. Cosa debbo fare per i miei cittadini? Domanda molto difficile per un ateniese che vive in democrazia e in piena libertà. (in foto-Pirandello immaginato da SATIRA AGRIGENTINA e in chiusura LA NOTTE DI PERICLE di Giorgio De Chirico))

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *