Mer. Nov 5th, 2025

CONVEGNO LA CUCINA DEL TERRITORIO

E’ in calendario il 26 settembre alle ore 18,30 nell’Aula Consiliare del Comune di Racalmuto con un nutrito programma organizzato dall’Accademia italiana della cucina( istituzione culturale della Repubblica italiana) con delegazioni Canicattì e Parigi Montparnasse.  Di spessore la  collaborazione con il comune di Racalmuto, il comune di Agrigento (capitale della cultura 2025) e del Movimento cristiano lavoratori. E’ prevista una serie di interventi e relazioni dopo i saluti istituzionali del sindaco Calogero Bongiorno, dell’assessore al territorio e alla pubblica istruzione Cinzia Leone, dell’europarlamentare Caterina Chinnici. Tra i primi Laura Giovenco delegata di Parigi Montparnasse dell’Accademia italiana della cucina che parlerà della influenza della cucina franco-siciliana. A seguire Enzo Sardo, scrittore e saggista presidente provinciale  del Movimento cristiano lavoratori con un intervento sulla cucina del territorio. Tra gli oratori anche il tenente Colonnello Vincenzo Castronovo comandante del centro anticrimine natura dei carabinieri di Agrigento sul  tema della sicurezza ambientale e alimentare. Chiuderà la serie di interventi la dietista Anna Carletta docente di dietologia all’università di Catania che tratterà la dieta mediterranea tra tradizione, innovazione, ricette e salute. Il convegno sarà moderato da Rosa Cartella delegata di Canicattì dell’Accademia italiana della Cucina

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *