Mer. Ago 6th, 2025

AGRIGENTO : COSTITUITO IL COORDINAMENTO DEI LIBERALSOCIALISTI

La macchina organizzativa dei Liberalsocialisti per l’Italia in Sicilia funziona a pieno regime incurante del periodo feriale.

La costituzione del Coordinamento cittadino dei Liberalsocialisti per l’Italia è l’evento politico più eclatante sul piano politico ad Agrigento, sicuramente – destinato a far discutere -.

Questo è il primo risultato tangibile dell’impegno di Sabrina Turano neo Segretaria della Federazione provinciale della città dei templi.

Il Coordinamento è composto da un team di personaggi di grande valore politico, culturale e sociale per ben radicare sul territorio la “CASA DEI SOCIALISTI” passaggio propedeutico in vista dell’appuntamento elettorale del prossimo anno che i liberalsocialisti per l’Italia intendono giocare da protagonisti.

Ecco di seguito la composizione del coordinamento:

SEGRETARIO CITTADINO

La scelta di affidare il mandato di Segretario cittadino al Dottor MANUEL SAMARITANO non è casuale. Egli risponde all’identikit che la Segretaria Turano immaginava. Uomo di cultura, stimato professionista, ancorato a principi e valori, pronto all’ascolto e disponibile al confronto, attivista impegnato nella lotta contro le discriminazioni ed il degrado di Agrigento.

Il Professor SALVATORE VALENTI  è Componente del Coordinamento è responsabile del Dipartimento CULTURA. Da sempre lo si trova in prima fila a sostegno delle attività di spettacolo con particolare interesse a quelle teatrale.

L’Insegnante BEATRICE FARO è componente del Coordinamento con la delega della SCUOLA. “Educare è una missione – dichiara Beatrice Farò – è che I veri “valori” siano alla base per una buona formazione scolastica già dalla prima infanzia. Essenziale insegnare il rispetto verso il prossimo, abolendo qualsiasi oregiudizio, elevare all’amore dell’ambiente in cui viviamo indirizzando alla osservanza delle regole.”

La Dottoressa CARMEN SCIARROTTA assume la delega dei “DIRITTI DELLE DONNE” all’interno del Coordinamento. Carmen rappresenta una porta “Aperta…”, impegnata nel sociale, dotato di grande comunicativa ed in lotta contro il femminicidio è l’emarinazione delle donne.

GIANLUCA BONACCOLTA assume la Direzione del dipartimento “POLITICHE SOCIALI”.

Gianluca ha ereditato dalla politica paterna, la potenza dell’imperativo del FARE contro la politica dei lamenti è dei piagnistei.

Il suo impegno è PROGRAMMARE E PIANIFICARE per un futuro migliore.

Un altro importante tassello nel Coordinamento è rappresentato dal Dipartimento SANITÀ. La delega di questo importante settore, in Sicilia, oggetto di scandali, di lottizzazioni politiche, di inefficienze, di opacità organizzative ed amministrative, è stato affidato a MARGHERITA GIUDICE.

Una meteora, una donna che spruzza energia, entusiasmo, determinazione, voglia del fare.

L’organizzazione sanitaria, le file di attesa, la distribuzione dei posti letto, l’organico ed I concorsi, il rapporto tra Università è sistema sanitario rappresentano per i liberalsocialisti per l’italia le priorità.  Sabrina Scozzari assumerà la direzione del dipartimento “ATTIVITÀ PRODUTTIVE ED EVENTI”. Occorre concentrarsi sui temi della produttività pensando a riforme strutturali nel sistema commerciale, semplificando la burocrazia che oggi rappresenta il principale ostacolo ad ogni forma di sviluppo specie per quanto riguarda il settore commerciale ed artigianale.

Attenzione va posta alle attività di svago come motore allo sviluppo economico e di aggregazione sociale dei quartieri e del centro storico.

IL TURISMO AD AGRIGENTO DEVE ESSERE CONSIDERATO UNA RISORSA NON UN PESO

La Segretaria della Federazione provinciale ha messo nel suo programma il TURISMO come uno dei punti cardini su cui sviluppare l’iniziativa dei liberalsocialisti per l’Italia.

Allo scopo ha chiamato a far parte del suo Staff in qualità di consulente il Professor BERNARDO BARONE.  Occorre puntare alle potenzialità paesaggistiche del territorio..

Partendo da Punta Bianca uno spettacolo naturale con la sua pietra calcarea che fa contrasto con l’azzurro turchese del mare … costituisce area protetta del patrimonio Agrigentino all’interno del quale si riversano i vari siti Archeologici, “culla ” di ineguagliabili tesori resta la splendida “Valle dei Templi ” con il suo museo archeologico secondo d’Europa…il viaggio continua alle pendici del “Caos di Pirandello” ospitante lo storico “Caffe letterario” di cui Barone ne è il Presidente.

Da Villaseta a Porto Empedocle alle Rovine di villa Romana perdendosi tra le maestosità della “Scala dei Turchi” . (Uffici Stampa Sicilia)

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *