Lun. Lug 28th, 2025

PER NON DIMENTICARE:๐Ÿฎ๐Ÿฏ ๐—น๐˜‚๐—ด๐—น๐—ถ๐—ผ ๐Ÿญ๐Ÿต๐Ÿฑ๐Ÿณ muore ๐—š๐—ถ๐˜‚๐˜€๐—ฒ๐—ฝ๐—ฝ๐—ฒ ๐—ง๐—ผ๐—บ๐—ฎ๐˜€๐—ถ ๐—ฑ๐—ถ ๐—Ÿ๐—ฎ๐—บ๐—ฝ๐—ฒ๐—ฑ๐˜‚๐˜€๐—ฎ, lโ€™ultimo Gattopardo.

In un giorno dโ€™estate, silenziosamente, si spegneva colui che piรน di ogni altro seppe raccontare lโ€™immobilitร  della storia e la malinconia del declino. Morรฌ solo, come spesso visse, e non vide mai la gloria che il suo romanzo avrebbe conquistato nel mondo.

Eppure, nella sua prosa scabra e sontuosa, nella sua Sicilia di polvere e oro, di leoni e sciacalli, Lampedusa ci lasciรฒ un testamento di rara luciditร : la consapevolezza che la Storia cambia forme, ma raramente sostanza, e che dietro il mito del progresso resta sempre, implacabile, la nostalgia.

Oggi, ricordandolo, non celebriamo solo uno scrittore, ma un testimone del tempo, che seppe vedere al di lร  delle illusioni e trasformare la fine di un mondo in poesia.

๐Ÿ“– ยซ๐‘ป๐’–๐’•๐’•๐’ ๐’’๐’–๐’†๐’”๐’•๐’ ๐’๐’๐’ ๐’‘๐’๐’•๐’“๐’‚’ ๐’…๐’–๐’“๐’‚๐’“๐’†, ๐’† ๐’„๐’‚๐’Ž๐’ƒ๐’Š๐’†๐’“๐’‚’, ๐’‡๐’๐’“๐’”๐’†, ๐’Ž๐’‚ ๐’‘๐’†๐’“ ๐’๐’๐’Š, ๐’‘๐’†๐’“ ๐’’๐’–๐’†๐’๐’๐’Š ๐’„๐’‰๐’† ๐’‡๐’–๐’“๐’๐’๐’ ๐’„๐’๐’Ž๐’† ๐’๐’๐’Š, ๐’๐’๐’ ๐’„๐’‚๐’Ž๐’ƒ๐’Š๐’†๐’“๐’‚’ ๐’Ž๐’‚๐’Š” 

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *