Dora Mirabello nasce a Porto Empedocle nel 1961. Dopo aver frequentato l’Istituto d’Arte, prosegue i suoi studi all’Accademia di Belle Arti di Palermo, proseguendoli a Milano, all’Accademia di Brera. Frequenta successivamente l’Accademia Carrara di Bergamo, città in cui vive per qualche anno. Nel 1985 ritorna nella sua Sicilia. Docente dapprima di Discipline Pittoriche presso gli Istituti Statali d’Arte di San Cataldo e Sciacca, insegna attualmente Arte e Immagine. Vive e lavora nella sua città natia, esponendo in variate mostre personali e collettive. Dopo un lungo percorso legato al figurativo, negli ultimi anni ha sperimentato e approfondito la tecnica dell’acquerello su un supporto particolare e fuori dal comune: la seta. La sua lunga esperienza nel campo pittorico le permette di realizzare su seta creazioni che diventano quadri, arazzi ed infine capi di abbigliamento. Dora Mirabello realizza le sue opere su grandi telai, con colori ad acqua, fissati alla seta mediante una prolungata vaporizzazione. La seta costituisce un supporto particolare e prezioso: morbida e leggera, consente al colore di spandersi secondo gli intendimenti dell’artista, dando così vita ad affascinanti sinergie cromatiche di luce e di colore, ispirate dalla luce e dai colori della sua terra. Da tali creazioni Dora Mirabello, avvalendosi di abili sarte, si è servita da ultimo anche per realizzare capi di abbigliamento (caftani, kimoni, stole e foulard) che, per essere realizzati a mano, sono tutti e ciascuno, originali ed irripetibili. Ha così, unitamente alla nipote Martina Scramuzza, anch’essa pittrice ed insegnante che con lei realizza le creazioni del marchio, fondato il brand “Lemorè” che, secondo una visione inclusiva della moda, offre capi di abbigliamento ed accessori che potrebbero definirsi “opere d’arte da indossare”.









