Sab. Ott 25th, 2025

di Mario Gaziano —Sì, meglio quelli del Louvre, capaci incredibilmente di appropriarsi dei *tesori di Napoleone*.

Certo sempre criminali sono …..ma geniali.

E così finiamo con l’ ammirare il genio e la genialità  della truffa di alto bordo, di specialissima intelligenza.

La realtà che supera la immaginazione, la  raffinata letteratura:*Arsenio Lupin*, il  ladro gentiluomo creato nel 1905 da Maurice Lablanc a cui abbiamo consegnato la nostra ammirazione.

O nell’arte fumettistica con la scaltrezza  di *Diabolik* delle sorelle Giussani nel 1962.

Diabolik elegante e spietato.

E poi la Settima arte ,la cinematografia, con i mille titoli: da *Caccia al ladro*  di Hitchcok del 1955 con gli elegantissimi e applauditissimi Gary Grant e Grace Kelly.

 E ancora il famosissimo capofila designato *Topkapi* del 1964 di Jules Dassin. Fino alla  eccezionale saga *Ocean eleven* di Steven  Soderberg  con i mitici George Clooney,Brad Pitt, Julia Roberts,Matt Damon,Andy Garcia  ,Elliott Gould.

E al più recente affascinante *Entrapment*  del 1999 con il grande Sean Connery e l’affascinante Catherine Zeta-Jones.

Tutti ladri e geniali nel progettare,costruire  impianti ladreschi impossibili, ma per loro raggiungibili.

Per raggiungere *Tesori straordinari*: diamanti,ori, brillanti, corone tempestate di diamanti, diademi da sogno.

Ma *Tesori Straordinari* sono pure ed egualmente MONUMENTI E BENI CULTURALI MATERIALI E IMMATERIALI.

E non dovrebbero essi stessi essere protetti,vigilati,curati, salvati da appropriazioni improprie, da falsi secondi fini? *L’amore per il denaro è la radice di tutti i mali*: Lo sapeva perfino quel “ciandro” agrigentino che riuscì a vendere i nostri vasi greci al principe di Baviera.

(Motto biblico dalla

Prima lettera a Timoteo)foto di apertura di SATIRA AGRIGENTINA

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *