Lun. Set 15th, 2025

DOPO LA RISSA  “FOLCLORISTICA” IL TEATRO DELL’EFEBO SI RISCATTA CON L’ORCHESTRA FILARMONICA DEMETRA

Grande spettacolo ieri sera Domenica 14 Settembre al Teatro dell’Efebo con il concerto “Colonne Sinfoniche 2025” eseguito dalla Grande Orchestra Filarmonica Demetra con il Coro Free Melody e Voci Bianche Diade.   Un’esibizione di altissimo livello e una nuova conferma, qualora ce ne fosse bisogno,  delle indiscutibili capacità artistiche di questo grande gruppo orchestrale e corale della nostra città che ha proposto ed eseguito in maniera eccellente brani di notevole difficoltà esecutiva. La scaletta prevedeva notissime colonne sonore di celebri film: da “Giù la Testa”, a “C’era una volta il West”, da “Mission”, a “Il buono, il brutto e il cattivo” di Morricone, ma anche composizioni di Piovani, dei Queen, di Lucio  Battisti, e Hans Zimmer con la coinvolgente Pirati dei Caraibi magistralmente eseguite dalla Filarmonica diretta dal Maestro Antonio Cusumano.  Eccezionali i brani “Tango di Roxanne” colonna sonora del film Moulin Rouge e “The Lion King Suite”, una vera opera sinfonica colonna sonora dal film “Il Re Leone” .  Impeccabile la performance del Coro Polifonico Free Melody  con i numerosi solisti anche questi curati nelle armonizzazioni dal Maestro Cusumano e inappuntabile pure la performance dei ragazzi del Coro di Voci Bianche Diade seguiti e diretti dall’insegnante Debora Randazzo, moglie del Maestro Cusumano. 

Una platea abbastanza numerosa con circa 500 presenze con un pubblico particolarmente coinvolto che ha manifestato l’ampio gradimento con scroscianti applausi, numerose standing ovation, e richiedendo a gran voce il bis. Il Maestro Cusumano ha scelto di eseguire il brano “Il mio Canto Libero” e ha invitato tutto il pubblico a cantarlo insieme al coro. Un pubblico entusiasta ha partecipato cantando illuminando la platea con le torce dei loro telefonini commentando come quello di ieri sera sia stato il più bel concerto di tutta la programmazione dell’Efebo.

Il Direttore Organizzativo dell’Accademia Musicale Free Melody Enzo Abate e di cui fanno parte la Filarmonica Demetra e i cori Free Melody e Diade nel presentare il concerto e particolarmente emozionato per il successo della serata, alla fine ha ringraziato tutti auspicando che coloro i quali  dal prossimo mese di maggio guideranno per i successivi cinque anni la nostra città, possano  valorizzare nel modo adeguato e per come merita questo grande organico orchestrale e corale perché oltre ad essere  un’indiscutibile ed evidente realtà artistica di pregevole talento, questa, di fatto è l’Orchestra Filarmonica della città di Agrigento. Ed è un vero valore aggiunto della città e di tutta la sua provincia.     

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *