La segreteria cittadina dei LIBERALSOCIALISTI dopo aver visionato le villette pubbliche di Agrigento, intende affrontare questo tema nel rispetto dei cittadini che vogliono trascorrere il proprio tempo, o semplicemente portare i propri figli, nipoti in una delle villette/parchi ormai abbandonati.
Ormai si sta diffondendo sempre di più la consuetudine di dare in gestione ai privati ciò che era pubblico andando contro ai cittadini che non possono permettersi il lusso di pagare un ticket per accedervi ogni qualvolta ne abbiano voglia.
Ripristinare queste villette soprattutto nei quartieri periferici vorrebbe dire dare un certo decoro sia al quartiere che agli stessi abitanti che spesso non possono raggiungere il centro cittadino, quindi risulterebbe essere un supporto per gli stessi.
Una di queste villette è quella del villaggio Mosè in via Vitaliano Brancati abbandonata da anni, come lo stesso campetto utilizzato spesso come isola ecologica, a tal proposito vogliamo ricordare che si trova in zona B.
Vogliamo ricordare alcune ville che dovrebbero essere ripristinate e tenute bene perché in stato di abbandono come villa Lizzi, villa Cavetta, il piccolo parco giochi in via Imera ormai vandalizzato e la villetta intitolata al commissario della squadra mobile “Beppe Montana”, la quale spesso viene pulita dai residenti del quartiere.
Aggiungiamo che per i quartieri di Villaseta e Fontanelle serva creare un’area giochi con un campetto ed un’area per gli anziani dove potersi ritrovare senza che il tutto pesi nelle tasche di chi non può permettersi di andare tutti i giorni.
Proprio sul quartiere di Fontanelle abbiamo potuto notare come si siano arrangiati nella costruzione di un campetto con un solo canestro fatto sull’asfalto con il rischio pure di farsi male di cui alleghiamo foto.
Pensiamo che in questo modo si possano combattere le disparità sociali venendo incontro ai cittadini più bisognosi.
Precisiamo che quanto scritto è previsto dal regolamento comunale “regolamento ville, parchi e giardini dove all’art. 1 e all’art.2 si possono leggere le finalità e funzioni e l’uso e fruizione degli spazi verdi”.
Alla luce di quanto descritto,
CHIEDIAMO
Che il comune intervenga per il ripristino delle villette pubbliche ormai abbandonate e che si intervenga laddove non esistano strutture che diano possibilità a tutti di passare qualche ora all’aperto ma soprattutto senza dover pagare.