di Mario Gaziano.
Il povero Albergoni dev’essere stato consigliato male nello scegliere i quattro elementi Empedoclei: l’acqua,,il fuoco, l’aria,la terra.
Già! l’acqua in un Agrigento che scarseggia e fa disperare le casalinghe che imprecano contro gli dei antichi, i filosofi lontani, e i politici recenti. Fontane in sofferenza quasi un pianto a rimembrare la povera “Fontana malata ‘ di Palazzeschi che singhiozza con le scarse gocce “clof, clop, cloch…”.
E poi la “TERRA” .terra di migranti e senza lavoro per giovani e vecchi: “Non è una terra per giovani” parafrasando un celebre film dei fratelli Coen ” NON È UNA TERRA PER VECCHI’. 4 premi Oscar. E poi il fuoco che infesta campagne, ettari di terra in cenere dolosamente o per mafia. Così come grida Montale in Ossi di seppia (Il fuoco): ” Il fuoco viene dal basso ma non dall’alto” che pur alimenta e offre energia. E infine l’ARIA, l’aria rigeneratrice ,che qui diventa una grande bolla vuota e inefficiente. Agrigento capitale della cultura per un manipolo palermitano che non sapeva niente. O forse sapeva bene cosa doveva prepararsi a prendere.