La Commissione della toponomastica di Agrigento nella seduta del 22 luglio u.s. ha espresso parere favorevole in favore degli onorevoli Filippo Lentini e Gaetano Trincanato, dell’avvocato Giuseppe Grillo, insigne giurista ed ex presidente del foro agrigentino, nonché coofondatore con l’avvocato Salvatore Malogioglio della nota testata giornalistica “La Scopa”. Nella intitolazione figurano anche due donne Rosaria Maria Lopez, Norma Cossetto e l’operatore culturale Bertino Parisi, noto in città per le sue partecipazioni alla trasmissione televisiva “Fatti Vostri” di Michele Guardi’. Infine una strada sarà intitolata alle vittime civili della guerra.
La toponomastica evoca un evento, indica un personaggio, un protagonista della Storia, per tramandare il ricordo e per rappresentare nel tempo la continuità della memoria, per seguire metafore e scoprire il valore culturale dell’intitolazione. Certo non spetta a loro scegliere il nome del personaggio, ma semplicemente accogliere, nel più assoluto silenzio, la volontà assunta dal Comune, nel rispetto di una normativa che regolamenta l’intera materia riguardante la toponomastica, sulla base dei nomi dei personaggi attinenti anche alla Storia locale.


