di Paolo Cilona
Il 25 luglio p.v. presso la biblioteca Lucchesiana di Agrigento sarà festeggiato il giornalista e scrittore Matteo Collura per il suo ottantesimo compleanno. Si tratta di un incontro voluto espressamente da alcuni suoi storici e fraterni amici. L’evento è stato fortemente voluto dallo scrittore Enzo Sardo di Racalmuto. Nel corso della serata sarà proiettato il film:”Matteo Collura a casa di Leonardo Sciascia” realizzato dal regista Diego Romeo. Inoltre sarà inaugurata la mostra bibliografica documentaria dello scrittore a cura di Cristina Iacono con Filomena Capobianco, Salvatore Baldo e Raimondo Paci. Seguirà alla fine dei festeggiamenti il taglio della torta con le 80 candeline da spegnere. Matteo Collura nasce nel 1945 ad Agrigento. Giovanissimo comincia la sua attività di giornalista nella città dei Templi. Nel 1970 si trasferisce a Palermo nella redazione del “Giornale di Sicilia”. Successivamente collabora con il Giornale “L’Ora”. Da Palermo si trasferisce a Padova per poi approdare a Milano come redattore de “Il Mattino” di Napoli ed infine al Corriere della Sera. Come giovane scrittore da alle stampe il suo primo libro:”Associazione indigenti” che ottiene un notevole successo. Per il giovane autore lo scopo principale è di mettere sotto gli occhi della gente una realtà ripugnante che ancora oggi purtroppo esiste. I poveri di “Associazione Indigenti” sono come un bubbone, un’immonda escrescenza dell’altra città ovvero la città dei palazzi, del consumo, dei bei vestiti, dell’indifferenza. Il suo caro amico Leonardo Sciascia diede del libro un giudizio positivo in tandem con Italo Calvino che lo aveva proposto per la pubblicazione presso Einaudi. Rimarrà negli annali degli eventi culturali la data del 20 novembre 2009 allorchè presso il Collegio dei Filippini nel ventennale della scomparsa di Sciascia e su invito del sindaco di Agrigento Marco Zambuto, Matteo Collura propose agli agrigentini una dotta Lectio magistralis. Tra i tanti premi ricevuti di rilievo il Telamone nel 1986 a cura del Cepasa. I festeggiamenti in onore di Matteo Collura proseguiranno venerdì 1 agosto ore 20 a Comitini nel palazzo Bellacera e a Racalmuto venerdì 8 agosto ore 18,30 presso la Fondazione Sciascia. A Comitini verrà proiettato il film di Michele Placido “Eterno Visionario” tratto da “Il gioco delle parti- storia di Pirandello” scritto da Collura mentre l’8 agosto a Racalmuto presso la Fondazione si proietterà il docu-film di Diego Romeo realizzato con lo scrittore agrigentino.



















