Mar. Lug 15th, 2025

BREVE LA RESURREZIONE FELICE DEL POPOLO DI SAN CALO’

di Paolo Cilona

La festa in onore di San Calò ad Agrigento era nata per espressa devozione da parte del ceto povero, rappresentato per lo più da braccianti, contadini, artigiani, picconieri, bottegai, pescivendoli e si svolgeva nel corso della prima settimana del mese di luglio. İl proseguo dei festeggiamenti fu voluto successivamente dai ricchi e soprattutto dai piccoli e grandi proprietari terrieri. E così per le prime due settimane del mese di luglio da secoli la festa in onore di San Calò rappresenta storicamente memoria, cultura e identità di un popolo che si stringe in preghiera e in devozione al Santo nero. Una fotogallery di testimonianze varie all’interno del Santuario è mostrata sulle pareti adiacenti la sagrestia e  riguardanti le grazie ricevute dai devoti agrigentini.  Oggi purtroppo Agrigento ha cambiato abito. Non è più la città dei due colli, quello di San Gerlando e della Rupe Atena.  Oggi ha un volto satellitare con tante borgate (Villaggio Mosè, Villaseta, Monserrato, Fontanelle, San  Michele, San Leone, Zingarello, Cannatello, Giardina Gallotti e Montaperto) che probabilmente ha determinato un distacco logistico e territoriale con il Santuario di San Calò. E così diminuiscono i fedeli che un tempo riempivano la piazza Vittorio Emanuele e le aree limitrofe nelle giornate domenicali durante l’uscita del Santo. Allora bisogna prendere atto che i tempi o meglio le abitudini degli agrigentini sono cambiate e diverse dal passato, in ordine ai festeggiamenti attuali. Cosa fare ?  Ci consentiamo un semplice suggerimento per gli organizzatori. Se il fedele non va a San Calò sarà il Santo ad incontrare i fedeli. E così per la prima settimana la statua del Santo per un giorno della settimana potrebbe essere portata in ogni chiesa  delle sette borgate, mentre l’ultima settimana tornerebbe ad essere posta nella sua amata Chiesa-Santuario. In tal modo tutti i fedeli potranno pregare il loro “Santo nero” nelle parrocchie di appartenenza.

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *