Mer. Lug 2nd, 2025

NON RIESCONO A SPARTIRSI “EQUAMENTE” NEANCHE LE REGALIE

(di Giovanna Iacono-deputata PD)

La cultura non è una moneta di scambio. La Sicilia merita trasparenza.

Ho denunciato diverse volte le modalità distorte di gestione e di assegnazione delle risorse pubbliche nella mia regione.

Le notizie diffuse negli ultimi giorni sull’indagine che coinvolge il presidente dell’ARS, sull’utilizzo dei fondi destinati alla promozione culturale e turistica lo confermano.

Si tratta ell’ennesimo scandalo politico e morale di enormi proporzioni sulla gestione opaca delle risorse pubbliche, che coinvolge due settori settori fondamentali per la Sicilia, gestite come strumenti di potere personale e di clientela politica, anziché come leve di sviluppo vero.

Nessuna trasparenza nei criteri di assegnazione, nessun bando pubblico, ma solo criteri discrezionali e soldi pubblici utilizzati per distribuire favori e indirizzati a soggetti vicini ai centri di potere.

Oggi all’Ars il presidente Gaetano Galvano ha invocato la prudenza. Ha invitato alla cautela, come se non avesse ancora compreso fino in fondo la gravità della vicenda che, tra l’altro, non riguarda soltanto l’individuo, ma l’istituzione.

Una vicenda che travolge un pezzo di politica siciliana di centro destra e che, da quanto emerge, arriverebbe fino a Roma.

Ma i siciliani meritano molto di più e pretendono chiarezza. Chiarezza che anche oggi è mancata.

Io credo che non sia più sufficiente denunciare e indignarsi.

Bisogna chiedere con forza l’obbligo di evidenza pubblica, selezioni trasparenti e controlli ex post su tutti i finanziamenti concessi e l’istituzione di un organismo indipendente di monitoraggio sull’impiego dei fondi per cultura e turismo.

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *